Trasforma le tue competenze in clienti: la guida per professioniste ambiziose
Come vendere le tue competenze professionali in modo da massimizzare i profitti, espandere la tua clientela e creare più impatto nel tuo settore?
Cara professionista, se lavori nel settore dei servizi professionali, che si tratti di consulenza o coaching, saprai sicuramente quanto le tue competenze facciano la differenza per i tuoi clienti e concorderai con me che venderle in maniera massiccia è importante per loro come per te. Hai mai considerato di trasformare le tue competenze in prodotti ben strutturati? Questa strategia non solo rende il tuo lavoro più scalabile e bilanciato ma può anche aumentare il tuo impatto e le tue entrate. In questo articolo ti illustrerò i vantaggi pratici e come creare prodotti che valorizzino il tuo talento, utilizzando un approccio pratico e professionale pensato per donne come te, determinate a lasciare il segno.
Perché confezionare le tue competenze professionali in prodotti?
Nella mia lunga esperienza, ho imparato che trasformare le competenze in prodotti è sicuramente vantaggioso perchè un prodotto è molto più facile da vendere. In più, tale strategia può rivoluzionare il modo in cui lavori e favorirti in vari aspetti.
Ecco i vantaggi principali di confezionare le tue competenze in prodotti:
- Scalabilità : anziché dedicarti esclusivamente a consulenze one-to-one, un prodotto standardizzato ti permette di servire più clienti con meno sforzo, ottimizzando il tuo tempo. In più, puoi scalare l'offerta integrando la fornitura. Il tuo lavoro viene organizzato ad hoc e la clientela ne gode perchè hai tutto pianificato e sotto controllo.
- Chiarezza per il cliente: un prodotto ben definito comunica esattamente cosa fornisci, a quale prezzo e con quali risultati. Questo elimina fraintendimenti e semplifica il processo decisionale per i tuoi clienti. In più, ti facilita nelle trattative con i clienti, evitandoti anche la gestione di preventivi e svariate calls di chiarimenti.
- Percezione di valore: un prodotto con un nome accattivante ed una struttura chiara, appare più professionale ed attraente rispetto ad un’offerta generica. È un modo per distinguerti in un mercato di generalizzazione e ti fa spiccare per competenza e conoscenza della tua materia perchè soltanto chi ha una determinata ferrata esperienza conosce a fondo le esigenze della sua clientela e quindi sa esattamente cosa fornire senza nemmeno che lo chiedano.
- Entrate prevedibili: prodotti con prezzi fissi o abbonamenti ricorrenti stabilizzano il tuo flusso di cassa, riducono l’incertezza dei progetti sporadici e ti fanno arrivare a fine mese col sorriso per le cospicue e stabili entrate finanziarie.
- Differenziazione: In un settore affollato come quello dei servizi professionali, un prodotto unico, distintivo e specifico ti posiziona come un’esperta innovativa. Il tuo posizionamento nel tuo settore ne gioverà di sicuro facendoti salire di grado.
Come creare prodotti di consulenza o coaching che si vendono da soli
Creare un prodotto di servizi non significa solo raggruppare ciò che sai fare: richiede strategia e visione. Ecco come ho trasformato le mie competenze in prodotto di successo e come puoi farlo anche tu:
1. Identifica il fulcro della tua competenza
Io ho creato i miei prodotti riflettendo sulla mia esperienza e sulla clientela che ho servito. Ho capito che il punto di partenza è individuare un’area in cui eccelli e che risponde ad un’esigenza specifica che tu sai risolvere con straordinaria capacità per risultati eccezionali. Una soluzione ricercata. Che sia nel marketing, nelle risorse umane, nel segretariato o nel life coaching, hai sicuramente una soluzione unica da fornire ad una specifica clientela. Chiediti: quale problema posso risolvere meglio di chiunque altro? Questa è la base del tuo pacchetto di servizi.
2. Segmenta il tuo mercato
Conoscere il tuo cliente ideale è fondamentale. Io ho personalizzato i miei prodotti basandomi sulla mia clientela. Oltre trent'anni di imprenditoria mi hanno fatto sperimentare varie realtà aziendali, potrei spaziare in molti ambiti merceologici e servire varie attività differenti ma ho scelto una nicchia specifica, quella delle professioniste consulenti e coaches, perchè si allinea con la mia esperienza. Io so comprenderle nelle loro esigenze, capacità e necessità evolutive. Posso guidarle perchè io per prima ho dovuto affermarmi nel mercato con la mia professione e guidato professioniste come me a fare altrettanto. I miei prodotto sono 'cuciti su misura' perchè io li ho usati per me e so che funzionano. Tu puoi fare lo stesso.
Studia la tua esperienza, la tua clientela e formula soluzioni 'chiavi in mano' che attraggano clienti che ne hanno bisogno.
3. Struttura il pacchetto con precisione
Un pacchetto ben progettato deve essere chiaro e tangibile. Io consiglio di definire:
- Risultati
- Tempi
- Prezzo
affinchè la clientela abbia ben chiaro cosa ne ricava acquistandolo. Tu conosci la tua materia e sai come strutturare soluzioni ad hoc, ti verrà sicuramente semplice realizzarlo.
4. Automatizza con sapienza
Per rendere i prodotto efficaci per darti entrate automatiche costanti ed un flusso inarrestabile di clienti da sogno, occorre che siano standardizzati in modo sapiente affinchè ti lascino anche margini di manovra per personalizzazioni e per scalare con ulteriori prodotti. Ovviamente devi approntare un'analisi della clientela e strutturare la strategia di fornitura e vendita. Puoi valutare prodotti apri-pista, prodotti intermedi e prodotti premium sia per avvicinare nuovi clienti che per fidelizzare quelli che hai già conquistato con la tua bravura. Si tratta di mettere in atto tattiche che agevolano il tuo lavoro e soddisfano a pieno la tua clientela ben delineata. Ottimizzare i tempi favorisce anche la qualità .
5. Promuovi con una comunicazione efficace
Dare un nome accattivante al tuo prodotto fa una grande differenza e sai perchè? Perchè ti identifica! Un nome di prodotto è più ricordato di una generica descrizione della tua professione o delle tue competenze. Ti porto l'esempio di una cliente che viene ricordata per le sue soluzioni mirate nell'uso di Canva, oppure quella cliente che mette in ordine le scrivanie virtuali di avvocati oberati di lavoro. Un nome accattivante, una clientela specifica, una soluzione mirata sono gli ingredienti per una comunicazione online esclusiva. Ti distinguono e ti collocano nella mente della clientela come l'esperta nella tua materia. Si tratta di essere ultra-specifiche. Detto in termini tecnici: "Niche down!" Vai in profondità e diventa l'emblema delle tue competenze. Un'icona nel tuo campo.
Vantaggi specifici per i servizi professionali
Creare un prodotto è la soluzione che trasforma un approccio generico (poco produttivo di vendite) in una strategia di massimizzazione della monetizzazione delle tue competenze di consulente o coach. In più, ti dà vantaggi come donna perchè guadagni più tempo ed ottimizzi la fornitura dei tuoi servizi professionali. Trasformerà il tuo approccio al lavoro e ti permetterà di creare un business scalabile pur mantenendo intatte le opportunità e necessità di fornire risultati di eccellente qualità alla tua clientela.
Riassumiamo i benefici principali:
- Riduzione del carico di lavoro frammentato: con uno o più prodotti non devi reinventare la ruota per ogni cliente. Non ha infinite personalizzazioni con infiniti progetti che si concretizzano dopo inteminabili scambi di telefonate, preventivi e compagnia cantante. Hai proposte mirate, facili da capire ed anche da comprare. Quello ti permette di concentrarti sulla qualità per una clientela selezionata. E dopo? Scali con facilità ! Fidelizzandola.
- Fidelizzazione: prodotto ricorrenti oppure a scaglioni creano relazioni a lungo termine con i clienti. E ti danno entrate certe e costanti.
- Scalabilità : i prodotti ti permettono di convogliare competenze ma aprono le porte a vendite successive per servizi più impegnativi. Quello fidelizza i clienti perchè provano le tue competenze, capacità ed affidabilità per passare facilmente a servizi di livello superiore. È questione di psicologia strategica.
Sfide e come superarle
Nonostante i vantaggi, creare prodotti implica anche sfide da affrontare. Ora ti spiego quali e come gestirle facendo leva sulla mia esperienza e su quanto ho notato nella mia clientela:
- Rischio di genericità : personalizzare le tue proposte è necessario. Studia la tua clientela e basati sulla tua esperienza e non quella che appartiene ad altri. Io insegno un metodo che ho chiamato 'Il viaggio dell'eroe' per farti creare prodotto unici e distintivi perchè ricalca esperienze uniche e distintive che nel mercato non riscontri.
- Prezzo: non calcolare il tuo prezzo o tariffe basandoti sui prezzi di mercato. Le soluzioni mirate sono di valore e devono comunicarlo anche con un prezzo elevato. Nel mio sistema di monetizzazione insegno a costruire il prezzo e non ad inventarlo.
- Tempi e risultati: fornisci risultati tangibili ed eclatanti. La clientela paga per ciò che ottiene, quindi devi essere sicura di quanto fornisci e renderlo tangibile per la loro soddisfazione e per il passaparola che ne scaturisce e che ti porta un flusso continuo di clienti. Io insegno tecniche di manifestazione che lo permettono e si abbinano alle competenze delle professioniste che mi scelgono per monetizzare le loro competenze.
Un’opportunità in crescita
Il mercato dei servizi professionali è in espansione, con una domanda crescente per soluzioni rapide e confezionate sia nell'ambito della consulenza che nel coaching seppure con sfumature di statistiche a seconda delle materie. La forte spinta verso servizi digitali e scalabili è una delle ragioni per il confezionamento delle competenze professionali in prodotti. È un'alternativa ai corsi digitali perchè sono offerte chiare e propongono risultati comparabili.
Il tuo prossimo passo per accrescere i tuoi incassi
Cara professionista, le tue competenze sono un tesoro pronto per essere trasformato in prodotti che non solo valorizzano il tuo lavoro ma ti permettono di raggiungere più clienti e costruire un futuro finanziario più stabile per via delle entrate prevedibili ed automatizzate.
Accedi al sistema che ti permette di creare un corso digitale per trasformare la tua professione di coach o consulente in un business scalabile, sappi che i corsi digitali sono una fantastica alternativa. Ti suggerisco di cominciare oggi stesso a confezionare le tue competenze per rendere il tuo business di consulenza o coaching più redditizio e scalabile. Puoi utilizzare i consigli che ti ho indicato in questo mio articolo e metterli in pratica.
Sicuramente, affidarti ad un supporto esperto e professionale per creare il tuo primo corso ti permetterà di velocizzare i tempi ed ottenere risultati sicuri e strepitosi. Approfitta della mia esperienza in materia, edificata in oltre 10 anni di vendita online, per imparare a creare il tuo prodotto di servizi professionali, promuoverlo efficacemente e venderlo nei tuoi termini di cifre e clientela:
iscriviti al mio corso appositamente creato per Te!
Da Zero a Solopreneur Digitale di Successo è progettato per professioniste del coaching e della consulenza che ambiscono a generare più entrate bilanciando vita e lavoro ma non sanno come procedere per risultati strepitosi e veloci. Visita la pagina del corso e scopri i dettagli su risultati e modalità per accedere:
Inizia ora→Visita la pagina dei dettagli
Hai domande? Condividile nei commenti. Per consigli personalizzati inviami un'email a: eventi.yoyoblog@gmail.com oppure scrivimi su LinkedIn.
Se il mio articolo ti è stato utile: condividilo nei tuoi profili social e sii di aiuto ad altre professioniste che vogliono costruirsi un business digitale redditizio monetizzando le loro meravigliose competenze.
Ti ringrazio per aver letto il mio articolo e se cerchi ulteriori suggerimenti per monetizzare le tue competenze ed incassare di più, leggi quest'altro mio articolo→Il sistema sicuro per vendere online le tue competenze per generare incassi automatici
Ti do appuntamento al prossimo contenuto, qui o sui miei social, oppure alle sessioni online dal vivo se ti iscrivi ad un mio corso.
Iolanda
Unisciti alle mie communities su LinkedIn • X • Instagram • Facebook per godere di spunti quotidiani sull'argomento e restare al passo con i miei contenuti
Valuta di entrare nel mio gruppo di Professioniste Ambiziose! Leggi i →vantaggi
Commenti
Posta un commento
Hai domande? Scrivile in un commento 👇
____________
(I commenti sono moderati e non appaiono immediatamente)